Effigie: Santiago, patrimonio culturale e naturale dell’umanità dell’Unesco
Descrizione: la città di Santiago de Compostela è
stata dichiarata patrimonio culturale e naturale dell’umanità
dall’Unesco nel 1985, in considerazione della sua bellezza urbanistica e
della sua integrità monumentale, unite all’eco profonda dell’importanza
spirituale e culturale ricoperta dalla città in epoca medievale grazie
al pellegrinaggio del Cammino di Santiago.
Il Cammino di Santiago
consiste in una vasta rete di antichi itinerari di pellegrinaggio che si
estendono in tutta Europa e si incontrano presso la tomba di San
Giacomo a Santiago de Compostela, nel nord-ovest della Spagna.
Sulla
moneta è raffigurata la scultura di Santiago posta al centro della
Puerta Santa della Cattedrale di Santiago de Compostela. A sinistra, in
giro, è impressa l’iscrizione “ESPAÑA” sovrastante l’anno di emissione
“2018”; il marchio di zecca è apposto in esergo. La corona esterna è
ornata dalle 12 stelle dell’Unione europea.